Alimenti

    E' possibile coltivare un suolo "extraterrestre"?

    21/06/2022

    Coltivare piante superiori di interesse alimentare in ambienti extraterrestri utilizzando le risorse disponibili in situ, ed in particolare il suolo lunare e marziano, è un obiettivo fondamentale per rendere possibile e sostenibile in futuro l’esplorazione umana dello spazio.

    Ondate di calore: cosa mangiare!

    23/06/2022

    Privilegiare i cibi freschi per abbassare la temperatura corporea, ricchi di vitamine, moderare il consumo di piatti elaborati e grassi, aumentare l’idratazione per contrastare la sudorazione e la perdita dei sali sono le buone regole per tutti

    Studio: in 364 video postati sui social, il 75% dei cibi visualizzati sono "malsani"

    20/05/2022

    La maggior parte della pubblicità di cibi e bevande che appare sui siti degli influencer tedeschi come TikTok, Instagram e YouTube riguarda prodotti che potrebbero rientrare benissimo nella categoria dei junk food.

    Efsa: campagna 2022 "L'Unione Europea sostiene la sicurezza alimentare"

    16/05/2022

    Incoraggiare gli Europei a fare scelte alimentari sicure spiegando il ruolo della scienza in termini di sicurezza alimentare è il tema centrale della campagna "L'Unione Europea sostiene la sicurezza alimentare".

    Categoria Notizia: 

    Giornata nazionale della salute della donna

    22/04/2022

    Il 22 aprile si celebra in Italia la Giornata nazionale della salute della donna, istituita e promossa su iniziativa del ministero della Salute e della Fondazione Atena Onlus.

    Categoria Notizia: 

    Unesco: "no alla candidatura del caffè italiano espresso"

    11/04/2022

    L’aspettavamo con ansia. Alla fine il verdetto della commissione nazionale per l’Unesco è arrivato.

    Pasqua alle porte! Uova di cioccolato: attenti all'etichetta!

    Emilia-Romagna: disturbi del comportamento alimentare. In crescita causa pandemia.

    15/03/2022

    L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia ha avuto un forte impatto negativo sull’incidenza nella popolazione dei disturbi del comportamento alimentare come l’anoressia e la bulimia, con un numero di casi in consistente crescita.

    Categoria Notizia: 

    Analisi dei "Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare" in Emilia-Romagna

    17/02/2022

    In Emilia-Romagna, durante l’indagine 2018 dello studio HBSC (Health Behaviour in School-aged Children - Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare), sono state campionate 110 classi per la scuola secondaria di I grado (Classe I e III) e 64 classi per la scuola secondaria di II grado (Classe II), per un totale di 174 classi.

    Categoria Notizia: 

    Decagolo SIMI: le prime 3 voci sono dedicate al food

    18/01/2022

    Il decalogo della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) per un 2022 all’insegna della buona salute.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Alimenti