obesità

    Studio: il freddo contro l'obesità

    19/05/2023

    La criostimolazione (esposizione al freddo estremo per un breve periodo di tempo) potrebbe combattere l'obesità: lo suggerisce una ricerca presentata al Congresso Europeo sull'Obesità (ECO) di Dublino.

    Nel 2019 sono stati persi 160 milioni di anni di vita (o di vita sana) a causa dell'obesità

    15/03/2023

    Le malattie del metabolismo (il processo che trasforma il cibo che mangiamo in energia) sono in aumento in tutto il mondo, e a farne le spese sono soprattutto gli abitanti dei Paesi a basso reddito.

    Obesity Day 2023: 1 persona su 7 convive con l'obesità

    03/03/2023

    Un miliardo di persone, cioè una su sette, convive con l’obesità, e nel 2035 saranno quasi 2 miliardi, ovvero quasi uno su quattro degli abitanti del nostro pianeta. Una vera e propria emergenza, che necessita di una svolta radicale.

    "L'obesità è comunemente considerata una delle più gravi sfide per la salute pubblica del XXI secolo"

    28/02/2023

    È stata presentata nei giorni scorsi in un meeting ad Atene, la  “Joint Action for the implementation of best practices and research results on Healthy Lifestyle for the health promotion and prevention of non-communicable diseases and risk factors” (JA-Health4EUkids), coordinata dalla Grecia, a cui partecipano 11 paesi (Belgio, Croazia, Finlandia, Italia, Lituania, Malta, Polonia, Portogallo, Slovenia, Spagna e Ungheria).

    Categoria Notizia: 

    Sugar tax: riduzione dei casi di obesità tra le ragazze britanniche. Lo studio

    01/02/2023

    La tassa sulle bevande zuccherate (sugar tax) riduce i casi di obesità tra le ragazze britanniche.

    In Italia più di 25 milioni di persone sono obese o in sovrappeso

    Giornata della Chirurgia Bariatrica: che cos'è la chirurgia dell'obesità?

    25/10/2022

    La chirurgia dell'obesità ha marcato in Italia un incremento esponenziale, passando dai 7.645 interventi del 2012 agli oltre 25.000 stimati per il 2022 (+300%).

    L'obesità è una patologia cronica: no alle campagne di marketing di "body positivity"

    22/09/2022

    La pubblicità di marchi famosi, soprattutto americani e nord europei, da qualche tempo utilizza come riferimento modelle ‘curvy’ che strizzano l’occhio al pubblico sempre più vasto delle donne (ma anche uomini) affetti da sovrappeso o obesità.

    Secondo una ricerca sottopeso e obesità aumentano il rischio di emicrania

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - obesità