PSA

    Regione Emilia-Romagna. "Peste Suina Africana: fermiamola insieme. Fai una segnalazione"

    02/11/2022

     

    Una pagina dedicata su SalutER e un video spot di 30" aprono le porte alla nuova campagna di sensibilizzazione alla Peste Suina Africana da parte della Regione Emilia-Romagna.

    Categoria Notizia: 

    Efsa: "Arrestiamo la peste suina africana"

    25/07/2022

    L'UE è il più grande esportatore al mondo di carne suina e prodotti a base di carne di maiale con quasi 5 milioni di tonnellate esportate ogni anno, che ne fanno una delle attività economiche più importanti nel settore agroalimentare in Europa. L'allevamento di suini genera l'8,5% della produzione totale del settore agroalimentare nei 27 Stati membri dell'UE. La domanda globale di carne di maiale è in aumento, il che potrebbe portare a un aumento della produzione in Europa.

    Categoria Notizia: 

    Approvato il decreto legge per arrestare la diffusione della PSA

    15/02/2022

    Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge per arrestare la diffusione sul territorio nazionale della peste suina africana (PSA), una malattia virale, non trasmissibile all'uomo, altamente contagiosa, che colpisce i suini domestici e selvatici per i quali è spesso letale.

    Categoria Notizia: 

    Video: simulazione di caso sospetto di Peste Suina Africana

    19/01/2022

    Ma perché un cittadino dovrebbe comunicare il ritrovamento di una carcassa di cinghiale ai veterinari?

    Nel corso di un'esercitazione di insorgenza di epidemia di peste suina africana è stato prodotto un video che illustra i passaggi dell'attivazione di un sistema di rilevazione e risposta alla malattia, a partire dalla comunicazione di un cittadino che ha visto un cinghiale morto.

    Categoria Notizia: 

    Germania: primo caso di PSA nei suini allevati all'aperto. Approfondimento su A&S

    19/07/2021

    Per la prima volta in Germania, nella regione del Brandeburgo, è stata riscontrata la peste suina africana (PSA) negli allevamenti di suini domestici. 

    Sono state coinvolte due aziende situate nei distretti di Spree-Neisse e Märkisch Oderland: la prima è un'azienda agricola biologica con circa 200 capi, la seconda una piccola azienda con solo 2 suini. Entrambi gli allevamenti sono stati immediatamente bloccati dalle autorità veterinarie competenti e sono state avviate le misure necessarie.  

    Mipaaf e la lotta alla Peste Suina Africana

    04/11/2020

    Alcuni passaggi della "Question Time" presentata dalla Ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova sul tema Peste Suini Africana:

    Categoria Notizia: 

    OIE: Peste Suina Africana

    14/10/2020

    La peste suina africana può essere trasmessa tramite il contatto diretto con gli animali o attraverso la diffusione di alimenti o attrezzature contaminati. 

    Questa malattia ha gravi implicazioni economiche per la carne suina e i settori correlati, compresi i costi indiretti sostenuti dalle restrizioni commerciali. Non esiste un vaccino o una cura nonostante la ricerca in corso attiva.

    Categoria Notizia: 

    "Stop alla peste suina africana” nell’Europa sud-orientale la nuova campagna dell'Efsa

    31/08/2020

    L'EFSA ha avviato un'importante campagna di sensibilizzazione per contribuire ad arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) nell'Europa sudorientale.

    La campagna è rivolta ai Paesi individuati dall’EFSA nel 2019 collettivamente come “area di preoccupazione" per la loro vicinanza a quelli in cui è presente la malattia, ovvero: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Grecia, Kosovo*, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia e Slovenia.

    Categoria Notizia: 

    Consapevolezza dei viaggiatori sulla peste suina africana: la prevenzione è essenziale

    07/12/2019

    Consapevolezza dei viaggiatori sulla peste suina africna: la prevenzione è essenziale.

    I vettori sono partner chiave per incoraggiare la dichiarazione di prodotti a base di carne di maiale, impedendo così alla malattia di entrare in altri paesi.

     

    Categoria Notizia: 


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - PSA