Agricoltura

    Agricoltura di precisione: intelligenza artificiale e nanotecnologie per ridurre gli sprechi

    19/07/2021

    Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Plants, con il titolo “Nanotechnology and artificial intelligence   to   enable   sustainable   and   precision   agriculture” (La   nanotecnologia   e l’intelligenza  artificiale  consentiranno  un’agricoltur

    Facelia: la storia di un fiore e delle sue tre A

    Green Deal europeo: il ruolo importante delle generazioni future

    10/05/2021

    La consapevolezza che le scelte in campo agroalimentare siano legate all’equilibrio ecologico del nostro pianeta e alla necessità di uno sviluppo sostenibile dell’agricoltura non sono più, ormai da tempo, concetti appannaggio di poche avanguardie.

    Indonesia e olio di palma: come salvare l’ambiente insieme ai piccoli agricoltori

    08/04/2021

    L’olio di palma - che si può trovare in ciò che mangiamo, nei cosmetici e nei prodotti per la cura del corpo, come la crema da barba -  pone l’Indonesia, nazione che conta per i due terzi della produzione mondiale di olio di palma, in una posizione difficile.

    Campi agrovoltaici: energia rinnovabile, agricoltura e allevamento

    08/04/2021

    Piante che amano l'ombra o animali che pascolano: sotto i pannelli fotovoltaici c'è un mondo da scoprire.

    Riduzione emissioni di metano in Europa: focus le emissioni prodotte dall'agricoltura

    14/10/2020

    La Commissione europea ha presentato il 14 ottobre la strategia dell'UE per ridurre le emissioni di metano. Dopo il biossido di carbonio, il metano è il secondo più importante agente dei cambiamenti climatici. È anche un potente inquinante atmosferico locale che causa gravi problemi di salute.

    Categoria Notizia: 

    Droni per l'irrorazione aerea di pesticidi: la proposta degli agricoltori alla UE

    13/07/2020

    Le parti interessate dell'agricoltura chiedono alla Commissione europea di aggiornare l'uso sostenibile della direttiva sui pesticidi (SUD) e di consentire l'uso di droni per l'irrorazione aerea di pesticidi.

    Regione Emilia-Romagna: dalla Regione oltre mezzo miliardo di euro negli ultimi 8 mesi per reagire alla crisi. Sostegno a 42mila imprese

    06/07/2020

    Più che mai, fondi messi in campo. Risorse che la Regione ha destinato agli agricoltori emiliano-romagnoli, fondamentali per reagire alle tante emergenze sanitarie e climatiche di questi ultimi mesi.

    Categoria Notizia: 

    Agricoltura, investito oltre un miliardo con il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 in Emilia Romagna

    09/06/2020

    Conoscenza e innovazione, competitività, sostenibilità ambientale e sviluppo del territorio. 

    La Regione Emilia-Romagna si muove in sintonia rispetto ai pilastri del Psr, Piano di sviluppo rurale 2014-2020 con un investimento complessivo di 1 miliardo e 13 milioni di euro in ambito agricolo. Una capacità di erogare i contributi che conferisce all’Emilia-Romagna un primato in ambito nazionale.

    Categoria Notizia: 

    La creatività in agricoltura nella Fase2: dall’arnia da adottare ai "cacio bond"

    26/05/2020

    Dal disinfettante al rosmarino alla mungitura online, dall’adozione delle arnie ai cacio bond, dai kit per costruire il pranzo a domicilio alle cantine aperte sul web fino alle siepi anti contagio.

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Agricoltura