Agricoltura

    Interessante giornata studio dedicata all' "Energia in agricoltura"

    15/03/2023

    L’Accademia dei Georgofili e il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati hanno recentemente organizzato una giornata di studio su “Energia in agricoltura”, in cui si è trattato il ruolo che le energie rinnovabili del sistema agricolo-forestale possono

    Le microalghe assorbono CO2: il loro utilizzo in agricoltura

    21/02/2023

    Lo straordinario potenziale delle microalghe – già note per la produzione di cibo ed energia rinnovabile, all’insegna del carbon farming - si disvela altresì in agricoltura, acquacoltura, upcycling di reflui e di gas serra.

    I rifiuti agricoli ed economia a "zero rifiuti": lo studio

    22/08/2022

    La nascita della società a rifiuti zero significa concentrare sempre più l’attenzione sulla prevenzione dei rifiuti.

    Ciò è possibile riprogettando i cicli di vita delle risorse in modo tale da incoraggiare la produzione, il consumo, il riutilizzo e il recupero responsabili di prodotti e imballaggi. L’obiettivo è che nessun materiale di scarto venga conferito in discarica, incenerito o scaricato negli oceani o nell’atmosfera.

    Categoria Notizia: 

    MITE: approvati dalla Commissione Europea gli incentivi per la produzione di biometano

    11/08/2022

    Dopo un intenso confronto tecnico, la Commissione Europea ha approvato il nuovo regime di incentivazione per la produzione di biometano. In particolare, la Commissione ha adottato la decisione finale con la quale ha riconosciuto la compatibilità dello Schema di Aiuto notificato dall’Italia con il Trattato Europeo.   

    Categoria Notizia: 

    Nasce il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura

    09/08/2022

    Parte ‘Agritech’, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura, un progetto basato sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari, con l’obiettivo di favorire l’adattamento ai cambiamenti climat

    Scarsità d'acqua: la Commissione Europea pubblica le "Linee Guida"

    03/08/2022

    Il 3 di agosto la Commissione Europea ha pubblicato linee guida per aiutare gli Stati membri e le parti interessate ad applicare le norme sul riutilizzo sicuro delle acque reflue urbane trattate per l'irrigazione agricola. 

    Categoria Notizia: 

    Microplastiche: l'appello del CIEL (Center for International Environmental Law)

    29/07/2022

    Le microplastiche inquinano i suoli agricoli, così gli ecosistemi e i cibi, anche attraverso pesticidi e fertilizzanti.

    Fao: pubblicato il "Quadro d'azione sulla biodiversità per l'alimentazione e l'agricoltura"

    20/06/2022

    La sicurezza alimentare mondiale dipende dalla biodiversità: dalle varietà di colture domestiche e razze di bestiame, alle specie selvatiche come api e lombrichi che vivono dentro e intorno ai sistemi di produzione, a interi ecosistemi come foreste, praterie, praterie di fanerogame e barriere coralline. Tuttavia, gran parte di questa biodiversità viene persa o non viene utilizzata in modo efficace e sostenibile.

    Categoria Notizia: 

    Agricoltura a km0: la Regione Emilia-Romagna incentiva i mercati contadini nei centri abitati

    22/05/2022

    Dai campi alla tavola, passando per i mercati contadini allestiti nei centri abitati.

    Categoria Notizia: 

    Carbon farming: il Consiglio UE riconosce (e remunera) il ruolo delle aziende agricole

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Agricoltura