Tecnologia

    Intelligenza Artificiale per aiutare le api a prosperare

    22/11/2022

    Oltre un terzo delle colture alimentari mondiali dipende dagli impollinatori per riprodursi, e le api mellifere da sole impollinano circa il 75 % di frutta, verdura e frutta a guscio. Pertanto, la forte moria di api in tutto il mondo deve destare grande preoccupazione. Il fenomeno, noto come spopolamento degli alveari, è stato riscontrato per la prima volta nel 2006. Da allora, alcuni paesi europei hanno riferito la perdita di circa un terzo degli alveari nel lasso di un inverno.

    Categoria Notizia: 

    Nasce il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura

    09/08/2022

    Parte ‘Agritech’, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura, un progetto basato sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari, con l’obiettivo di favorire l’adattamento ai cambiamenti climat

    Cina: clonazione dei maiali tramite robot

    14/06/2022

    Un team di scienziati cinesi dell'Università di Nankai a Tianjin ha clonato per la prima volta dei maiali solo utilizzando robot: lo riporta il quotidiano di Hong Kong 

    EFSA ed ECDC: aggiornata la valutazione riguardo al focolaio epidemico di Salmonella in alcuni prodotti a base di cioccolato

    18/05/2022

    L'EFSA e l'ECDC hanno aggiornato la propria valutazione, pubblicata nell'aprile 2022, del focolaio di infezioni da Salmonella Typhimurium variante monofasica in molteplici Paesi, legato a prodotti a base di cioccolato provenienti dallo stabilimento belga di un'azienda produttrice.

    Categoria Notizia: 

    Quali sono le differenze tra idroponica, aeroponica e acquaponica

    28/04/2022

    Intervista dei Georgofili ad Antonio Ferrante, professore ordinario di Orticoltura e Floricoltura all'Università di Milano.

     

    In America il primo trapianto xenotrapianto: un cuore di maiale è stato trapiantato in un uomo

    11/01/2022

    Per la prima volta un cuore di un maiale è stato trapiantato in un uomo di 57 anni e ha iniziato a funzionare. L'intervento è stato eseguito venerdì all'Ospedale dell'Università del Maryland, negli Usa, grazie a un'autorizzazione speciale concessa dalla FDA.

    Agricoltura verticale: vantaggi e svantaggi

    29/12/2021

    Esistono più alternative di agricoltura verticale, riassume oggi un articolo su Nature Food dedicato al tema, ma il concetto di base si riferisce a quei metodi di coltivazione multi-livello, a più strati, che possono essere fatti al chiuso cercando di sfruttare lo spazio in ver

    Scienza: trapianto di rene di maiale modificato geneticamente su un essere umano

    22/10/2021

    Il 25 settembre scorso è stato eseguito, per la prima volta, un trapianto di rene di maiale modificato geneticamente su un essere umano e si è rivelato un successo.

    "Non si butta via niente": ecco le nuove tecnologie sostenibili

    18/03/2021

    Non si butta via niente. Le fibre vegetali scartate nella lavorazione di cereali e agrumi possono rientrare nel ciclo produttivo per confezionare succhi di frutta e snack più salutari.

    In Spagna è stata presentata l'ultima generazione di serre "urban farming"

    15/12/2020

    È stata presentata nella piattaforma di Fruit Attraction Live Connect l’ultima generazione di serre per l’urban farming. Si chiama GreenDomo ed incarna tutti i must per il futuro della produzione agricola, primo fra tutti la sostenibilità ambientale.

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Tecnologia