Ambiente

    Planetary Health: Marina Militare e ISS hanno siglato un accordo

    20/05/2022

    Il 20 di maggio, a bordo della nave scuola a vela Amerigo Vespucci, è stato siglato l’accordo di collaborazione denominato “Sea Care” tra la Marina Militare e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS). A siglare l’intesa il capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Enrico Credendino, e il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, professor Silvio Brusaferro.

    Categoria Notizia: 

    Overshoot Day: dato allarmante in Italia

    15/05/2022

    Il 15 maggio per l’Italia è l’Overshoot Day, uno di quegli anniversari che non vorresti ricordare. In questo giorno, infatti, il nostro Paese esaurisce le risorse naturali disponibili per tutto il 2022, iniziando a consumare quelle dell’anno prossimo.

    Global warming: cosa ci sta portando via la Terra?

    25/04/2022

    Chi dice che il cambiamento climatico e il riscaldamento globale non esistono o non sono così gravi somiglia al protagonista di quella famosa freddura. Un uomo cade dal centesimo piano ma, fino a pochi centimetri da terra, pensa: «Che problema c'è? Non mi sono fatto niente».

    "Investiamo nel nostro pianeta": il tema della Giornata mondiale della Terra

    22/04/2022

    Il tema di questa 53esima edizione della Giornata mondiale della Terra è "Investiamo nel nostro pianeta".

    Lo scopo è nutrire il dibattito per accelerare la lotta al cambiamento climatico.

    Nasce il Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici

    19/04/2022

    Contro le malattie da rischi ambientali e climatici, il Governo istituirà il Sistema SNPS: Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici.

    Ridurre i rifiuti plastici e alimentari grazie a un imballaggio adeguato

    18/04/2022

    Confezionamenti a base di alghe marine, sacchetti biodegradabili prodotti con la fecola di patate: soluzioni innovative create per diminuire la quantità di rifiuti alimentari ridurre al contempo la nostra dipendenza dalla plastica esistono già. Come può tuttavia un'azienda decidere quale sia l'imballaggio che si adatterà meglio al proprio prodotto? In che modo possono essere definiti i migliori mercati per lo sviluppo di soluzioni innovative di confezionamento alimentare sostenibile e come è possibile ridurre i rifiuti alimentari?

    Categoria Notizia: 

    Carbon farming: il Consiglio UE riconosce (e remunera) il ruolo delle aziende agricole

    Emissioni gas serra: il ruolo dell'agricoltura e della silvicoltura

    05/04/2022

    L'Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc) ha reso disponibile il terzo volume (Wg3) del sesto rapporto di valutazione, la più completa e aggiornata valutazione della mitigazione dei cambiamenti climatici.

    Categoria Notizia: 

    Etichetta a semaforo anche per la plastica degli imballaggi?

    01/04/2022

    La plastica degli imballaggi alimentari dovrebbe avere le sue etichette a semaforo: un punteggio, una valutazione chiaramente comprensibile del livello di sostenibilità del materiale, per permettere al consumatore di fare scelte consapevoli e d

    "Il cambiamento climatico sta provocando impatti maggiori del previsto" secondo l'ultimo report delle Nazioni Unite

    21/03/2022

    Il cambiamento climatico sta provocando impatti maggiori del previsto, e a temperature più basse di quelle stimate, sconvolgendo i sistemi naturali e condizionando la vita di miliardi di persone in tutto il mondo, secondo l’ultimo report del Gruppo Intergovernativo sul Cambiame

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Ambiente