Ambiente

    Biometano: avviato il partenariato industriale in UE

    30/09/2022

    Il 28 settembre a Bruxelles, in occasione della Settimana europea dell’energia sostenibile, la Commissione ha avviato un partenariato industriale per il biometano in collab

    Plastica: e se la soluzione fosse il polietilene furanoato (PEF)?

    20/09/2022

    La plastica sta danneggiando il pianeta: è un dato di fatto. Tuttavia, che piacciano o no, i materiali plastici sono parte integrante della vita moderna, motivo per cui gli scienziati si sono concentrati su loro alternative ricavate dal petrolio non rinnovabile. Un polimero promettente è il polietilene furanoato (PEF), un’alternativa biocompatibile al 100 % al polietilene tereftalato (PET) a base di petrolio utilizzato per produrre oltre 500 miliardi di bottiglie di plastica ogni anno. PET è il nome chimico del poliestere.

    Categoria Notizia: 

    Che clima sarà in Emilia-Romagna? Online le proiezioni climatiche su mappa

    19/09/2022

    Arpae ha realizzato una nuova mappa interattiva che consente di visualizzare l’infografica delle proiezioni climatiche 2021-2050, ottenute mediante la regionalizzazione statistica

    Categoria Notizia: 

    Orologio climatico: la campagna internazionale per il clima

    26/08/2022

    L'orologio climatico (#Climateclock) è un progetto, frutto della collaborazione fra artisti e scienziati, che ha l’obiettivo di svegliare le coscienze e far riflettere su quanto tempo resta al mondo per agire prima che un'emergenza climatica irreversibile alteri l'esistenza umana come la conosciamo.

    Gli enormi orologi installati in diverse città del mondo indicano::

    Categoria Notizia: 

    I rifiuti agricoli ed economia a "zero rifiuti": lo studio

    22/08/2022

    La nascita della società a rifiuti zero significa concentrare sempre più l’attenzione sulla prevenzione dei rifiuti.

    Ciò è possibile riprogettando i cicli di vita delle risorse in modo tale da incoraggiare la produzione, il consumo, il riutilizzo e il recupero responsabili di prodotti e imballaggi. L’obiettivo è che nessun materiale di scarto venga conferito in discarica, incenerito o scaricato negli oceani o nell’atmosfera.

    Categoria Notizia: 

    Plastica: l'industria alimentare è uno dei maggiori produttori

    19/08/2022

    Oltre due terzi delle promesse fatte dalle aziende europee del settore alimentare sulla riduzione dell’utilizzo della plastica falliscono o vengono abbandonate. Lo evidenzia l’indagine realizzata da Deutsche Welle (DW) e da European Data Journalism Network.

    MITE: approvati dalla Commissione Europea gli incentivi per la produzione di biometano

    11/08/2022

    Dopo un intenso confronto tecnico, la Commissione Europea ha approvato il nuovo regime di incentivazione per la produzione di biometano. In particolare, la Commissione ha adottato la decisione finale con la quale ha riconosciuto la compatibilità dello Schema di Aiuto notificato dall’Italia con il Trattato Europeo.   

    Categoria Notizia: 

    Estate infuocata: quale futuro per l'Italia?

    22/07/2022

    Quell'estate del 1982, quando l'Italia vinse il mondiale di calcio, le temperature in Europa erano insolitamente elevate. Due ondate di calore colpirono il nostro Paese conquistando le pagine dei giornali.

    Una guida alle università green: 224 lauree in climate change in 50 città

    12/07/2022

    "Da quando mi sono laureato non faccio altro che mischiare materie diverse. Non vedo quale altra chiave si possa usare per affrontare il futuro, iniziando dalle catastrofi ambientali di vario tipo che ci stanno colpendo".

    Clima: a livello globale è il terzo mese di giugno più caldo mai registrato

    07/07/2022

    Le forti ondate di calore in Europa nel suo insieme hanno confermato che questo del 2022 è stato il secondo giugno più caldo mai registrato, con temperature superiori alla media di circa 1,6 gradi; temperature estreme si sono verificate in Spagna, Francia e Italia.

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Ambiente