Ambiente

    Cambiamenti climatici: verso un futuro con meno mais e più grano

    19/11/2021

    Le produzioni agricole dei prossimi decenni?

    Un calo di quasi un quarto del mais e un incremento fino al 18% del grano. Non se la passeranno bene anche soia e riso.

    Antimicrobico-resistenza, un fenomeno che preoccupa anche l'ambiente

    13/11/2021

    L’utilizzo inappropriato di antibiotici in medicina umana e veterinaria sta rendendo sempre più preoccupante il fenomeno dell’antimicrobico-resistenza.

    Un batterio è resistente quando diventa in grado di sviluppare dei meccanismi di resistenza che lo rendono insensibile all’azione degli antibiotici utilizzati.

    Categoria Notizia: 

    COP26: sistemi alimentari e agricoltura sostenibile

    08/11/2021

    COP26: 6 novembre 2021 - Nations and businesses commit to create sustainable agriculture and land use

    Categoria Notizia: 

    Mitigazione del cambiamento climatico e prevenzione sanitaria in Italia: la politica dei co-benefici

    03/11/2021

    Le evidenze scientifiche dimostrano che il cambiamento climatico, principalmente dovuto alla combustione di combustibili fossili, sta accelerando.

    Trend negativi si registrano a livello globale e l’Italia non fa eccezione. Le proiezioni mostrano che, senza una drastica riduzione delle emissioni, le temperature medie globali aumenteranno di oltre 2 gradi rispetto ai livelli preindustriali.

    Categoria Notizia: 

    UNEP: Rapporto sul divario di emissioni 2021

    02/11/2021

    Gli impegni nuovi e aggiornati presi in vista della conferenza fondamentale sul clima COP26 negli ultimi mesi sono un passo avanti positivo, ma per il mondo rimane iln pericoloso aumento della temperatura globale di almeno 2,7°C di questo secolo.

    Categoria Notizia: 

    Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo: "DON'T CHOOSE EXTINCTION"

    Ridurre l'inquinamento per il bene dei bambini e delle famiglie

    25/10/2021

    L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è un po' come il dottore di famiglia che fa le sue raccomandazioni sulla base della conoscenza scientifica e della propria esperienza.

    Batteri, nuova alternativa ecologica a fertilizzanti e pesticidi

    15/10/2021

    L'uso dei pesticidi e dei fertilizzanti usati in agricoltura influisce negativamente sull'ambiente, sul suolo e sui prodotti alimentari coltivati.

    Per ora è virtuale... ma se fosse tutto vero? I disastri del cambiamento climatico a "casa tua" in un click

    14/10/2021

    Preoccupato dal forte aumento dei disastri naturali in tutto il mondo, un team di ricercatori di intelligenza artificiale di Mila (Quebec AI Institute) sta lanciando un sito Web che consente alle persone di vedere il potenziale impatto dei cambiamenti climatici su qualsiasi ind

    Batteri, nuova alternativa ecologica a fertilizzanti e pesticidi

    14/10/2021

    L'uso dei pesticidi e dei fertilizzanti usati in agricoltura influisce negativamente sull'ambiente, sul suolo e sui prodotti alimentari coltivati. Per questo motivi sempre più ricercatori stanno pensando ad alternative ecologiche per proteggere le piante dalle malattie e dagli insetti e che siano in grado di sostituire, o quantomeno ridurre, l'uso di prodotti chimici. Un'alternativa è quella di sfruttare i batteri naturalmente presenti nel suolo.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Ambiente