Benessere animale

    Proposta di legge dedicata al benessere animale: un’etichetta sul metodo di allevamento

    01/06/2020

    Un’etichettatura nazionale e univoca sul metodo di allevamento degli animali. È la proposta di legge 2403 presentata il 25 maggio da Ciwf Italia e Legambiente insieme a Rossella Muroni, deputata di Liberi e Uguali.

    Allevamento degli animali e ormoni anabolizzanti: cosa sapere (2 parte)

    Benessere animale in Francia: allo studio un nuovo protocollo

    05/02/2020

    Lo scorso 28 gennaio il ministro dell’Agricoltura francese Didier Guillaume, si è dichiarato pronto a vietare la triturazione dei pulcini maschi a partire dalla fine del 2021.

    Gabbie per conigli: l’EFSA individua questioni di benessere animale

    09/01/2020

    Il benessere dei conigli adulti allevati in gabbie convenzionali è inferiore a quello dei conigli allevati in altri sistemi di stabulazione utilizzati nell'UE, ha concluso l'EFSA.

    Il problema principale di benessere che gli animali sperimentano è la limitazione del movimento. Sono queste le risultanze di un confronto capillare tra i diversi sistemi di stabulazione dei conigli in uso nell'UE.

    Le conclusioni principali sono le seguenti:

    Categoria Notizia: 

    Unesco, la transumanza è patrimonio dell'umanità

    11/12/2019

    Il comitato del patrimonio mondiale dell’Unesco, riunitosi oggi a Bogotà, ha proclamato la transumanza patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

    La transumanza è un’antica pratica della pastorizia che consiste nella migrazione stagionale del bestiame nel Mediterraneo e nelle Alpi. Una tradizione che affonda le sue radici sin dalla preistoria e si sviluppa in Italia anche tramite le vie erbose dei “tratturi” che testimoniano, oggi come ieri, un rapporto equilibrato tra uomo e natura e un uso sostenibile delle risorse naturali.

    Categoria Notizia: 

    Esperimento a Mosca: visori opportunamente modificati per migliorare la qualità del latte

    28/11/2019

    Un presunto esperimento in Russia ha sottoposto i bovini di una fattoria moscovita a una “cura” di visori opportunamente modificati per migliorare la qualità del latte. Ma per ora non c'è niente di certo.

    Pollame: benessere animale durante la macellazione

    14/11/2019

    L'EFSA ha proposto alcune misure per ridurre i pericoli legati al benessere animale più comunemente osservati durante la macellazione del pollame sia a fini di produzione alimentare sia per finalità di controllo delle malattie infettive.

    Categoria Notizia: 

    World Organisation for Animal Health: Rapporto annuale 2018. "Animali sani per una vita migliore"

    02/10/2019

    Nell'ambito della strategia globale adottata dal World Organisation for Animal Health (OIE) mira a coinvolgere i paesi in modo più efficace nello sviluppo di norme sul benessere degli animali e ad individuare le questioni prioritarie da affrontare in futuro.

    Categoria Notizia: 

    ClassyFarm: la valutazione del benessere animale nella specie suina

    02/09/2019

    E' stato pubblicato il manuale "Valutazione del benessere animale nella specie suina: manuale esplicativo controllo ufficiale" a cura dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna “Bruno Ubertini”, del Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale e del Ministero della Salute.

    Categoria Notizia: 

    Uova "etiche": tutti al lavoro per salvare il pulcino maschio

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Benessere animale