formazione

    Regione Emilia-Romagna. Celiachia, al via un corso a distanza sulla piattaforma E-llaber

    09/05/2023

    Imparare a gestire correttamente gli alimenti senza glutine con tecniche e istruzioni specifiche per ogni fase del trattamento dei prodotti, dalla lavorazione delle materie prime alla somministrazione ai clienti. 

    Categoria Notizia: 

    Evento: “Linee guida per la produzione, trasformazione, commercializzazione e somministrazione di alimenti nell’ambito della produzione primaria e delle imprese agricole in Regione Emilia-Romagna"

    05/05/2023

    Si è tenuto venerdì 28 aprile 2023 presso la Sala Auditorium dell’IZSLER – Sez. di Forlì, in via Don E.Servadei,3 a Forlì l'evento: “Linee guida per la produzione, trasformazione, commercializzazione e somministrazione di alimenti nell’ambito della produzione primaria e delle imprese agricole in Regione Emilia-Romagna".

    Categoria Notizia: 

    Formazione: "I vent’anni del Comitato etico regionale"

    07/04/2023

    Il 4 maggio 2023, presso l'Aula Magna del Complesso S. Cristina Dipartimento delle Arti - Università degli Studi di Bologna, piazzetta G. Morandi, 2 si terrà il corso di formazione dal titolo "I vent’anni del Comitato etico regionale".

    Questa iniziativa pubblica è organizzata in occasione dei 20 anni dalla costituzione del Comitato etico regionale, avvenuta con LR 20/2002 “Norme contro la vivisezione” e intende approfondire l’evoluzione della materia e del contesto socioculturale relativo alla sperimentazione ai fini scientifici.

    Categoria Notizia: 

    A Sana laboratori, convegni ed incontri formativi nello stand della Regione Emilia-Romagna

    09/09/2022

    Laboratori interattivi condotti da fattorie didattiche, indicazioni pratiche sulla protezione delle piante in ambiente urbano, spunti di riflessione sulla pesca e l’acquacoltura sostenibile. Senza dimenticare il tema del biologico e delle eccellenze agroalimentari Dop e Igp nella ristorazione regionale.

    Categoria Notizia: 

    Nasce "FoodER": l'università internazionale dell'agroalimentare

    18/07/2022

    Dai nuovi metodi per la qualità e la sicurezza alla digitalizzazione e innovazione dei processi produttivi. Dalla riduzione dell’impatto ambientale delle produzioni - consumi d’acqua, territori, emissioni – a nutrizione e salute. Dalla tracciabilità e dalla legislazione di settore al design e alla creatività applicati alla buona tavola.

    Categoria Notizia: 

    One Health, antimicrobico-resistenza e spreco alimentare: formazione Ordine dei Giornalisti

    05/07/2022

    La Regione Emilia-Romagna, l’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna e la Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna hanno concordato una serie di incontri di formazione dedicati all’approfondimento del Piano Regionale della Prevenzione e della Promozione 2021-2025.

    Il primo evento si è tenuto a Bologna presso la Sala 20 maggio della Terza Torre, ad aprire il ciclo formativo è stato l'Assessore alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini.

    Categoria Notizia: 

    Formazione: "L'istituto della "Diffida" in sicurezza alimentare"

    01/06/2022

    Appuntamento webinar il 17 giugno 2022, sul tema "L'istituto della Diffida in sicurezza alimentare".

    Il corso è rivolto agli operatori SIAN e SVET incaricati dell'attività di controllo ufficiale.

    La partecipazione al corso è gratuita.

    Il corso si svolgerà con webinar, su Piattaforma zoom.

     

    Categoria Notizia: 

    Formazione RER: "Molluschi emiliano-romagnoli: i controlli sulle acque di produzione e raccolta""

    25/05/2022

    Nuovo appuntamento con la formazione siglato Alimenti&Salute.

    Lunedì 30 maggio, presso l'aula magna della Fondazione Centro Ricerche Marine a Cesenatico.

    Il corso è rivolto a tutti gli operatori pubblici e privati coinvolti nella produzione e raccolta di molluschi bivalvi.

     

    Categoria Notizia: 

    Formazione: dal controllo ufficiale con "smart glasses" alla classificazione e monitoraggio dei bivalvi vivi

    23/05/2022

     

    Appuntamento con la Formazione di Alimenti&Salute: non perdetevi i primi due appuntamenti di questo mese! 

       

     

    Categoria Notizia: 

    Formazione: tre appuntamenti importanti tra maggio e giugno 2022. Iscrizioni aperte su Alimenti&Salute

    12/05/2022

    Nuovi appuntamenti con la formazione, sia in presenza che tramite webinar. Tutti i corsi sono utili per i crediti formativi ECM.

    La partecipazione al corso è gratuita.

     

     

     

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - formazione