spreco alimentare

    CREA: "chi segue le Linee Guida per una sana alimentazione butta via meno cibo e aiuta il pianeta"

    04/02/2023

    Come mangia chi spreca di meno? C’è un nesso tra la cultura della sostenibilità alimentare e quella ambientale?

    Categoria Notizia: 

    Spreco Alimentare: "Tutti i consumatori devono essere tutelati allo stesso modo dalle stesse norme di sicurezza alimentare"

    Cambiando l'alimentazione animale e il recupero degli scarti si avrebbe più cibo per gli essere umani

    11/10/2022

    Nonostante milioni di persone nel mondo soffrano di fame e malnutrizione o siano a rischio di trovarsi in queste condizioni a causa di eventi climatici estremi e guerre, le filiere della produzione di proteine animali continuano a sprecare cibo, e a utilizzare alimenti

    Lotta allo spreco alimentare: due indici di misurazione creati dalla FAO

    05/10/2022

    La lotta allo spreco alimentare e alla fame rientra tra gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu). Per realizzare tali obiettivi, i diversi Stati hanno dato vita a progetti specifici. 

    Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari

    29/10/2022

    L'errore, tragico ma evitabilissimo, avviane già in partenza: a livello mondiale, il 14% del cibo prodotto viene perso tra la fase del raccolto e la vendita al dettaglio.

    Regione Emilia-Romagna: recupero alimentare e contrasto alla povertà. Online il bando per il Terzo settore.

    27/07/2022

    Un aiuto concreto per chi è non in condizioni di procurarsi il cibo. Famiglie e persone in grave povertà che trovano spesso nel Terzo settore una risposta per soddisfare i bisogni più essenziali. Un aiuto che, in linea con l’Agenda 2030, garantisca il diritto al cibo e la sostenibilità ambientale.

    Categoria Notizia: 

    One Health, antimicrobico-resistenza e spreco alimentare: formazione Ordine dei Giornalisti

    05/07/2022

    La Regione Emilia-Romagna, l’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna e la Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna hanno concordato una serie di incontri di formazione dedicati all’approfondimento del Piano Regionale della Prevenzione e della Promozione 2021-2025.

    Il primo evento si è tenuto a Bologna presso la Sala 20 maggio della Terza Torre, ad aprire il ciclo formativo è stato l'Assessore alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini.

    Categoria Notizia: 

    Economia circolare: "usare senza gettare via"!

    28/06/2022

    Il concetto cardine dell’economia circolare è tutto qui: usare senza gettare via. Nell’economia circolare i rifiuti semplicemente non esistono (o sono davvero pochi) come avviene d’altronde in natura dove “nulla si distrugge e tutto si trasforma”.

    Spreco alimentare: in Spagna è stato approvato il primo provvedimento di legge

    17/06/2022

    Anche la Spagna si impegna contro lo spreco alimentare.

    Nell'ultima riunione del governo è stata approvato il primo provvedimento in materia.

    Regione Emilia-Romagna: "Linee guida per il recupero, la distribuzione e l'utilizzo di prodotti alimentari per fini di solidarietà sociale"

    31/05/2022

    Ridurre lo spreco per alimentare il futuro, per una società e un territorio solidale e sostenibile. Sfruttando al meglio le sinergie tra tutti gli attori coinvolti, con la definizione di indicazioni chiare sul modo in cui il cibo viene prodotto, distribuito e consumato.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - spreco alimentare