Controlli

    Nucleo di coordinamento a supporto del Piano Regionale Integrato 2020-2022

    24/10/2022

    Seguono le presentazioni dell'evento che si è tenuto il 21 ottobre 2022 dal titolo: "Nucleo di coordinamento a supporto del Piano Regionale Integrato 2020-2022".

    Categoria Notizia: 

    Traffici illegali di animali: in Europa la prima è l'anguilla

    09/09/2022

    Uno dei traffici illegali di animali più significativi in ​​partenza dai Paesi europei è quello dell'anguilla cieca, catturata sulle coste atlantiche, come in Portogallo, per essere esportata in Asia, ingrediente principale di un piatto molto popolare.

    Formazione: tre appuntamenti importanti tra maggio e giugno 2022. Iscrizioni aperte su Alimenti&Salute

    12/05/2022

    Nuovi appuntamenti con la formazione, sia in presenza che tramite webinar. Tutti i corsi sono utili per i crediti formativi ECM.

    La partecipazione al corso è gratuita.

     

     

     

    Categoria Notizia: 

    IZSLER: "Provvedere, prevedere, prevenire". 100 anni di risposte alle emergenze

    13/05/2022

    Venerdì 13 maggio, nell'Auditorium del Museo Santa Giulia di Brescia, si è tenuto l'evento dedicato ai 100 anni dalla fondazione dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia-Romagna.

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna: Il Piano Regionale Integrato dei controlli

    26/04/2022

    Il Regolamento (UE) 2017/625, al titolo V "Programmazione e relazioni", articoli da 109 a 114, prevede che in ogni Paese dell’UE sia predisposto e attuato un Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP-PNI), strutturato in maniera completa ed organica, che descriva l’organizzazione dei controlli, le attività correlate e i soggetti coinvolti, al fine di assicurare la conformità alle normative da parte degli Operatori dei settori interessati.

    Categoria Notizia: 

    Erbe e spezie in commercio spesso adulterate, sostiene la Commissione Europea

    09/12/2021

    La Commissione europea ha pubblicato i risultati di un controllo coordinato dalla direzione generale della salute e della sicurezza alimentare in 21 Stati membri dell'Ue, cui si sommano Svizzera e Norvegia.

    24 aprile: World Veterinary Day

    24/04/2021

    Dal sito FNOVI: "Oggi festeggiamo con orgoglio il World Veterinary Day 2021. Siamo certi che il mondo ha bisogno dei medici veterinari, delle loro competenze, della loro professionalità, della loro dedizione e delle loro conoscenze. Il loro lavoro quotidiano protegge la salute di tutti, guarisce e conforta. Noi forse siamo di parte quando si tratta di festeggiare i medici veterinari e i loro super poteri, ma i loro pazienti e i loro proprietari sono d’accordo con noi".

     

    Categoria Notizia: 

    Il caso degli spinaci contaminati in Slovacchia (e l'importanza dei controlli)

    13/04/2021

    Una notizia che non ha trovato molto risalto tra i media, e che merita di essere approfondita, riguarda un centinaio di persone rimaste intossicate in Slovacchia nello scorso mese di marzo, dopo aver mangiato una purea di spinaci congel

    Report ICQRF: oltre 70mila controlli effettuati sugli alimenti, anche sul web

    05/04/2021

    Oltre 70mila controlli1.142 interventi fuori dei confini nazionali, riguardanti in particolare le attività di controllo per l'e-commerce sul web a tutela delle Indicazioni Geografiche, 22 milioni di kg di merce sequestrata, per un valore di oltre 21 milioni di euro.

    Categoria Notizia: 

    Drecreto-Legge 22 marzo 2021 n. 42: "Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare"

    25/03/2021

    DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 42 

    Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare. (21G00048) (GU Serie Generale n.72 del 24-03-2021)

    Note: Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2021

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Controlli