Ricerca Scientifica

    Tonno del Pacifico al mercurio: dipende da dove nuota non solo dalle dimensioni

    In arrivo il test rapido per valutare la qualità della carne

    13/12/2018

    In pochi secondi determina la carica batterica totale presente nella carne cruda senza estrarre fisicamente un campione e mandarlo in laboratorio.

    Via libera alla vendita di carne sintetica da colture cellulari

    29/11/2018

    Negli Stati Uniti  con un comunicato congiunto il dipartimento per l’agricoltura statunitense (Usda) e la La Food and Drug Administration (l’ente governativo che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, FDA) hanno infatti annunciato che si occuperanno degli aspetti

    Mix di pesticidi e moria delle api

    08/11/2018

    Basta un solo pasto prelevato da fiori contaminati con un mix di pesticidi per alterare in negativo l’intero ciclo di vita di un’ape solitaria.

    Limiti della produzione agricola per assicurare a tutti una dieta sana

    31/10/2018

    Secondo un recente studio, condotto di un gruppo di ricercatori dell'università di Guelph (Canada), 

    Ricerca sui sistemi alimentari sostenibili

    24/10/2018

    Un cambiamento globale verso una dieta sana e a base di alimenti vegetali, contrastare lo spreco alimentare e migliorare le pratiche e tecnologie di allevamento, secondo uno studio, sono indispensabili per alimentare 10 miliardi di persone entro

    Scoperti nel fegato suino i marcatori molecolari delle differenze fra razze

    18/10/2018

    Studiando le proteine del fegato dei suini, un gruppo di ricercatori dell’Università di Bologna ha individuato una serie di marcatori molecolari fondamentali per il processo di produzione di prosciutti DOP. Per la prima volta, analizzando il fegato di questi animali con un’avanzata tecnica di analisi del proteoma (l’insieme delle proteine espresse nell’organo), i ricercatori hanno identificato, tra 500 candidate, le 25 proteine responsabili delle principali differenze nel metabolism

    Categoria Notizia: 

    Microplastiche nel 90% del sale da cucina

    18/10/2018

    Una nuova ricerca, nata dalla collaborazione tra Greenpeace e l’Università di Incheon in Corea del Sud, e pubblicata sulla rivista Environmental Science & Technology, ha preso in esame campioni di sale marino, di miniera e di lago

    L'alimentazione può anticipare o ritardare la menopausa

    02/10/2018

    E' stato pubblicato sul Journal of Epidemiology and Community Health il primo studio di coorte che un certo tipo di scelte alimentari possa modificare l'età di insorgenza della menopausa in un gruppo di donne brit

    Flavonoidi con elevato potere antimicrobico

    19/09/2018

    Ricercatori della Nanyang Technological University (NTU) di Singapore hanno messo a punto un conservante naturale contenente flavonoidi, fitonutrienti che si trovano nella maggior parte della frutta e degli ortaggi.

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Ricerca Scientifica