EFSA

    Idrocarburi minerali negli alimenti: consultazione pubblica sulla bozza di parere

    15/03/2023

    Sono queste alcune delle conclusioni di un progetto di parere scientifico pubblicato oggi per pubblica consultazione e che aggiorna la precedente valutazione dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) dei rischi da idrocarburi degli oli minerali negli alimenti. 

    Categoria Notizia: 

    Efsa: "alternative alle gabbie per migliorare il benessere di polli da carne e galline"

    21/02/2023

    Sul sito di Efsa si legge: "I nostri esperti hanno valutato i sistemi di allevamento utilizzati nell'Unione europea per i polli da carne e le galline ovaiole e hanno individuato i pericoli a cui sono esposti i volatili e le relative conseguenze per il loro benessere. Hanno descritto le varie modalità di valutare il benessere dei volatili in base alle risposte degli animali e hanno proposto modi per prevenire o attenuare le conseguenze nocive al benessere che hanno individuato.

    Categoria Notizia: 

    EFSA: "Sicurezza microbiologica della carne stagionata"

    19/01/2023

    Nuovo parere scientifico pubblicato dall'Autorità Europea per la sicurezza alimentare (EFSA) sulla carne stagionata.

    Secondo Efsa "la carne stagionata non presenta rischi aggiuntivi rispetto alla carne fresca se stagionata in condizioni controllate".

    Categoria Notizia: 

    EFSA: "Zoonosi e focolai infettivi di origine alimentare in aumento"

    13/12/2022

    Rispetto all’anno precedente, nel 2021 si è registrato un incremento generale delle segnalazioni relative a malattie zoonotiche e focolai infettivi di origine alimentare, che tuttavia sono rimaste decisamente al di sotto di quelle relative agli anni precedenti la pandemia. È quanto emerge dall’ultimo rapporto annuale sulle zoonosi «One Health» dell’UE pubblicato dall’EFSA e dall’ECDC.

    Categoria Notizia: 

    Efsa: misure attuative per ridurre la diffusione della resistenza agli antimicrobici durante il trasporto di animali

    25/10/2022

    Ridurre al minimo la durata del trasporto e pulire accuratamente i veicoli, le attrezzature e gli spazi in cui gli animali vengono caricati e scaricati sono alcune delle misure considerate efficaci per ridurre la trasmissione di batteri resistenti durante il trasporto di animali.

    Categoria Notizia: 

    Aviaria 2021-22: la più grande mai vista in Europa. I dati Efsa-Ecdc

    06/10/2022

    Quasi 2.500 focolai e 47,5 milioni di volatili abbattuti negli allevamenti, oltre 3.500 casi negli uccelli selvatici, dalla Norvegia al Portogallo.

    Influenza aviaria: numero senza precedenti in Europa. I dati Efsa

    03/10/2022

    Da giugno a settembre è stato segnalato in Europa un numero senza precedenti di casi di infezione da virus ad alta patogenicità (HPAI) di influenza aviaria in volatili selvatici e domestici, si afferma nella recente disamina condotta dall'EFSA, del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie e dal Laboratorio di riferimento dell'UE. Negli anni scorsi, durante il periodo estivo, sono stati rilevati pochi casi se non nessuno.

    Categoria Notizia: 

    Efsa: il costo degli alimenti è il principale fattore che influenza gli acquisti in Europa

    30/09/2022

    Rispetto a qualche anno fa pesa maggiormente sugli europei il costo degli alimenti, divenendo il principale fattore che influenza gli acquisti, seguito dal gusto. Quasi la metà dei cittadini dell'UE considera importante anche la sicurezza alimentare e il 41% dà per scontato che gli alimenti che acquista siano sicuri.

    Categoria Notizia: 

    Nuove raccomandazioni EFSA per migliorare il benessere degli animali durante il trasporto

    08/09/2022

    Concedere più spazio, abbassare le temperature massime e ridurre al minimo i tempi di viaggio sono tutti elementi necessari per migliorare il benessere degli animali d’allevamento durante il trasporto, si afferma nelle raccomandazioni pubblicate oggi dall'EFSA.

    Categoria Notizia: 

    Efsa: raccomandazione per migliorare il benessere dei suini negli allevamenti

    15/08/2022

    L'EFSA ha pubblicato un parere scientifico sul benessere dei suini negli allevamenti, il primo di diversi pareri sul benessere animale che verranno pubblicati nel corso dell’anno prossimo nel contesto della cosiddetta strategia UE Dal produttore al consumatore (F2F). Vi si esprimono suggerimenti particolareggiati per migliorare il benessere di tutte le categorie di suini presenti nei più diffusi si

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - EFSA