Regione Emilia-Romagna

    Regione Emilia-Romagna: lotta biologica alla cimice asiatica, via a 200 nuovi lanci di 22mila vespe samurai

    07/07/2021

    La vespa samurai continua il suo volo per raggiungere le uova della cimice asiatica e bloccarne la proliferazione.

    Sono iniziati i nuovi lanci del piccolo insetto che non punge, si ciba di polline e nettare, ma non crea danni alle api, assolutamente innocuo per l'uomo e gli altri animali, e che si sta rivelando un alleato prezioso delle coltivazioni ortofrutticole emiliano-romagnole duramente danneggiate negli anni scorsi dalla cimice asiatica.

    Categoria Notizia: 

    Estate: consigli pratici contro il caldo

    21/06/2021

    Il servizio di previsione delle ondate di calore di Arpae, ripartito il 17 maggio scorso, proseguirà per l’intero periodo estivo, fino al 15 settembre.

    COME LIMITARE IL DISAGIO

    Categoria Notizia: 

    Tutti insieme a difesa della pera Igp dell’Emilia-Romagna

    14/06/2021

    Parte il progetto di rilancio e una sperimentazione innovativa per combattere la ‘maculatura bruna’, un parassita che, insieme alla cimice asiatica, sta mettendo in crisi un settore e un prodotto preziosi della nostra regione: il comparto regionale è infatti primo in Italia per produzione – oltre il 70% delle pere italiane nasce infatti tra Ferrara, Bologna, Modena e Ravenna – e tra i primi in Europa.

    Categoria Notizia: 

    BeBa: un’app per promuovere stili di vita salutari nei bambini

    03/06/2021

    Il 27 maggio 2021 è stata presentata l’app BeBa (Benessere Bambini), realizzata dall’AUSL di Reggio Emilia, dall’Università di Bologna e da Lepida, per promuovere stili di vita sani nei bambini e prevenire l’obesità attraverso il coinvolgimento della famiglia. L’app è il prodotto del pilota italiano del progetto CoSIE, Cocreation of Service Innovation in Europe, finanziato dalla Commissione europea.

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna: Linee guida centri estivi 2021

    Regione Emilia-Romagna: 600mila euro per 20 progetti di solidarietà sociale e recupero alimentare

    11/05/2021

    Aiutare concretamente le persone in difficoltà a causa della crisi economica determinata dall’emergenza Covid-19: pacchi alimentari, somministrazione di cibo da asporto, distribuzione di prodotti alimentari e non, sostegno alle mense.

    Categoria Notizia: 

    Campi agrovoltaici: energia rinnovabile, agricoltura e allevamento

    08/04/2021

    Piante che amano l'ombra o animali che pascolano: sotto i pannelli fotovoltaici c'è un mondo da scoprire.

    Buona Pasqua da Alimenti&Salute

    02/04/2021

    Buona Pasqua da Alimenti&Salute e dal Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica, Area Sanità Veterinaria e Igiene degli Alimenti della Regione Emilia-Romagna.

     

     

    Categoria Notizia: 

    Come scegliere un cioccolato di alta qualità? Leggi l'infografica

    02/04/2021

    Cinque brevi consigli: 1) attenti all'etichetta, 2) quanto cacao, 3) conservalo correttamente, 4) fa bene ma a piccole dosi, 5) guarda la percentuale di cacao.

    Categoria Notizia: 

    Classificazione e monitoraggio nelle zone di produzione e raccolta dei molluschi in Emilia-Romagna

    30/03/2021

    Classificazione delle acque marittime antistanti la costa dell’Emilia-Romagna e delle acque interne regionali per la produzione in allevamento e la raccolta dei molluschi bivalvi vivi.

    L'Emilia -Romagna è una delle principali regioni italiane relativamente alla produzione/raccolta di molluschi bivalvi e gasteropodi.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Regione Emilia-Romagna