Regione Emilia-Romagna

    Regione Emilia-Romagna, registro elettronico dei trattamenti: incontro on line per veterinari e allevatori

    14/01/2022

    A partire dal 28 gennaio 2021, con l'entrata in vigore del Regolamento 2019/6,  le registrazioni dei trattamenti con medicinali veterinari e mangimi medicati dovranno avvenire esclusivamente in modalità elettronica, sul sistema informativo della ricetta elettronica veterinaria.

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna: provvedimenti urgenti per prevenire la diffusione della peste suina africana

    13/01/2022

    A seguito dei casi di positività per peste suina africana in alcuni cinghiali morti nel Piemonte, anche la Regione Emilia-Romagna ha adottato dei provvedimenti urgenti per limitare la diffusione di questa malattia. Le misure riguardano l'attività venatoria in alcune zone del territorio regionale e prevedono:

    Categoria Notizia: 

    Campagna per il contrasto della peste suina africana in Emilia-Romagna

    12/01/2022

    Pochi giorni fa in Piemonte e Liguria si sono registrati casi di peste suina africana. Si tratta di una malattia virale, che non colpisce l’uomo ma i suini (tra i quali il cinghiale Sus scrofa), con conseguenze letali negli animali colpiti, anche perché non esiste alcun trattamento o vaccino.
    La peste suina è trasmissibile agli animali da allevamento con pesanti conseguenze economiche soprattutto per la filiera dell’agroalimentare tipico.

    Categoria Notizia: 

    "Abbiamo tutti un ruolo fondamentale nella prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana"

    05/01/2022

    Rivolta ai cittadini, in particolare escursionisti, cacciatori, fungaioli e tartufai.

    La malattia non colpisce l’uomo ma cinghiali e suini, con alta letalità. Proteggere gli animali ed evitare pesanti ricadute anche sul piano economico Bologna - “Se vedi un cinghiale morto o i resti del cinghiale stesso (la sua carcassa, oppure le ossa) contatta i servizi veterinari della tua Ausl”, anche chiamando il numero telefonico 051 6092124.

    Categoria Notizia: 

    Alimenti&Salute: le 52 newsletter del 2021

    06/01/2022

    Per chi volesse avere una cronologia delle 520 notizie uscite nel 2021 su Alimenti&Salute potrà trovarle in questo pdf con la cronologia delle newsletter, le infografiche, gli approfondimenti e le brochure pubblicate sul sito.

    Buona lettura.

     

    CLICCA QUI PER APRIRE IL PDF

     

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna: "La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2020"

    28/12/2021

    È disponibile "Dati ambientali 2020. La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna", diciannovesima edizione dell'annuario che raccoglie e riassume i principali dati relativi all'ambiente in regione.

    Categoria Notizia: 

    Dati "Passi" in Emilia-Romagna: alcol, obesità, frutta e verdura

    20/12/2021

    "Passi", acronimo di Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia, è un sistema di sorveglianza sulle condizioni di salute e sugli stili di vita delle persone. È stato avviato nel 2006 dal Ministero della Salute che ne ha affidato la sperimentazione al Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell'Istituto superiore di sanità.

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna: taglio alle emissioni di gas serra, tutela dell'ambiente e della biodiversità

    21/12/2021

    Sostegno ai giovani imprenditoribiologicotutela dell’ambiente e della biodiversitàtaglio alle emissioni di gas serra degli allevamenti per contrastare i cambiamenti climatici, progetti di innovazione in campo agroindustriale e difesa del patrimonio forestale.

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna: maggiore tutela alle tartarughe marine e cetacei

    07/12/2021

    Veri e propri life guards, che operano attraverso quattro centri di primo soccorso, ognuno dei quali responsabile di un determinato tratto di costa emiliano-romagnola.

    Categoria Notizia: 

    Sorveglianza "OKkio alla SALUTE": obesità infantile in Emilia-Romagna dati 2019

    09/11/2021

    Con i dati di Modena, Parma, Ferrara, Rimini e Forlì-Cesena continua la pubblicazione dei risultati dell’indagine 2019 di OKkio alla SALUTE relativi alla Regione Emilia-Romagna.

    Seguono report:

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Regione Emilia-Romagna