Abitudini Alimentari

    Rapporto congiunto di ECDC, EFSA, EMA e OCSE sulla resistenza antimicrobica nell'UE/SEE e una risposta One Health

    07/03/2022

    Dal 2011 al 2020, in 29 Paesi UE/SEE il consumo globale di antibiotici nell’uomo è diminuito. È il primo dato che emerge dal documento “Antimicrobial Resistance in the EU/EEA - A One Health response” pubblicato il 7 marzo 2022 dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). 

    Categoria Notizia: 

    Biologico: pubblicato in G.U. il decreto 4 febbraio 2022

    15/02/2022

    E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.38 del 15-02-2022 il Decreto 4 febbraio 2022 contenente le disposizioni per l’attuazione del regolamento (UE) 2018/848.

    Nel decreto sono contenute le disposizioni per l’attuazione del regolamento (UE) 2018/848 e sue successive modifiche, dei pertinenti regolamenti delegati di integrazione e dei regolamenti di esecuzione in materia di:

    Categoria Notizia: 

    Ricerca Crea: atteggiamenti degli adolescenti verso il cibo durante la pandemia

    27/01/2022

    Tra i cambiamenti peggiorativi migliorativi si segnalano il recupero quella della “socialità” dei pasti in famiglia favorita dal maggior tempo trascorso in casa (96% dei casi), la maggiore attenzione alla sicurezza dei prodotti, legata al bisogno da parte dei giovani di rassicurazione rispetto a tutto ciò che si mangia e si beve, e  la diffusa propensione al “salutismo” alimentare (2 adolescenti su 3 hanno iniziato a scegliere cibi con meno grassi, meno zuccheri, meno sale e/o hanno ridotto la quantità complessiva di cibo

    Categoria Notizia: 

    CREA: ALImentazione Multiculturale negli Adolescenti

    12/01/2022

    Abitudini alimentari, stile di vita e stato di nutrizione degli adolescenti di diverse culture e provenienze geografiche nell’era della globalizzazione: la realtà dei Centri Aggregativi Giovanili del Municipio Roma I Centro.

    Le informazioni raccolte consentono di disporre di un quadro d'insieme su abitudini alimentari, stile di vita e stato di nutrizione degli adolescenti.

    Categoria Notizia: 

    Pasti frettolosi? Maggiore rischio di colesterolo alto

    27/12/2021

    Mangiare troppo in fretta raddoppia il rischio di colesterolo alto, al contrario pranzare e cenare restando seduti a tavola almeno 20 minuti aiuta il metabolismo e consente di tenere sotto controllo l'introito calorico e quindi il peso.

    AGCM: avviate istruttorie sul sistema di bollinatura NutriScore e sull’app Yuka

    22/11/2021

    L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato cinque istruttorie sull’uso del sistema di bollinatura fronte pacco denominato NutriScore da parte delle società italiane GS S.p.a, Carrefour Italia S.p.a., Pescanova Italia S.r.l. e Valsoia S.p.A., delle società francesi Regime Dukan S.a.s. e Diet Lab S.a.s., della società inglese Weetabix Ltd. e di una società tedesca attiva nella produzione di caramelle.

    Categoria Notizia: 

    Che cos'è "ResistanceMap"?

    18/11/2021

    ResistanceMap è una raccolta interattiva di grafici e mappe che riassumono i dati nazionali e subnazionali sull'uso degli antimicrobici e sulla resistenza in tutto il mondo.

    La piattaforma permette di eseguire una ricerca avanzata selezionando:

    Categoria Notizia: 

    Helsinki: obiettivo "carbon footprint"

    08/11/2021

    La città di Helsinki non servirà più carne nei ricevimenti, incontri del personale e seminari, sostituendola con piatti vegetariani e pesce locale sostenibile.

    Unione Europea: "dal produttore al consumatore" per alimenti più sani e sostenibili

    20/10/2021

    Il Parlamento accoglie con favore la strategia "Dal produttore al consumatore" (Farm to Fork in inglese) e sottolinea l'importanza di regimi alimentari sostenibili, sani e rispettosi degli animali per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo, anche in materia di clima, biodiversità, inquinamento zero e salute pubblica.

    Categoria Notizia: 

    Alimentazione 11 e lode: l'infografica del Ministero della Salute

    27/09/2021

    Il Ministero della Salute ha pubblicato un opuscolo dal titolo "Alimentazione 11 e lode".

    Qui di seguito l'infografica.

     

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Abitudini Alimentari