sicurezza alimentare

    Efsa: "La sicurezza alimentare riguarda tutti, adesso e in futuro"

    07/06/2020

    "Occuparsi di sicurezza alimentare è il compito quotidiano dell'EFSA, ma spetta a tutti noi avere a cuore la sicurezza degli alimenti ora e in futuro se vogliamo limitare l'impatto dei cambiamenti climatici e dare vita a sistemi alimentari mondiali sostenibili a beneficio dei consumatori, dei produttori e della natura", ha affermato il direttore esecutivo dell'EFSA Bernhard Url.

    Categoria Notizia: 

    Seconda Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

    07/06/2020

    Quest'anno, in occasione della seconda osservanza della Giornata mondiale della sicurezza alimentare (7 giugno 2020), abbiamo tutti la possibilità di riconoscere le persone che aiutano a mantenere il nostro cibo sicuro

    Dopo il successo della campagna del 2019, quest'anno si tratta anche di promuovere la consapevolezza e sollecitare le azioni mettendo in evidenza ciò che tutti possono fare per garantire la sicurezza alimentare.

    Categoria Notizia: 

    La sicurezza alimentare a tavola e sicurezza domestica: la parola ad Agostino Macrì

    Unione Europea: istituito il primo Osservatorio sulla sicurezza alimentare

    20/05/2020

    La pandemia COVID-19 ha lasciato il segno nella nuova politica alimentare dell'UE, come la strategia Farm to Fork (F2F), presentata mercoledì (20 maggio), ha dimostrato un rinnovato interesse per la sicurezza alimentare per garantire l'approvvigionamento durante le crisi di qua

    La natura senza precedenti di questa pandemia e i misteri attorno a questo virus richiedono approcci nuovi e innovativi per affrontarlo

    27/04/2020

    Di fronte all'attuale pandemia, la solidarietà è la chiave. 

    In occasione della Giornata mondiale della veterinaria, che si è tenuta il 25 aprile, il World Organisation for Animal Health (OIE) rende omaggio al grande sforzo compiuto dalla professione veterinaria per sostenere il settore della salute umana, dalla ricerca ai test sui campioni umani, nonché alla fornitura di risorse materiali.

    Categoria Notizia: 

    ISS: consigli per fare la spesa e l'igiene degli alimenti

    Rapporto annuale sull'insicurezza alimentare e la malnutrizione alimentari acute

    27/04/2020

    Il rapporto "Global Report on Food Crises" indica che alla fine del 2019, 135 milioni di persone in 55 paesi e territori hanno avuto "acute food insecurity"*. 

    Categoria Notizia: 

    Igiene domestica e sicurezza alimentare

    27/04/2020

    Se l’igiene è importantissima in genere, è fondamentale in cucina per garantire una impeccabile sicurezza alimentare ed evitare il rischio di contaminazioni e infezioni.

    Rapporto ISS: indicazioni sull’igiene degli alimenti durante l’epidemia da virus SARS-CoV-2

    20/04/2020

    Il virus SARS-CoV-2 si diffonde per contagio inter-umano, e non vi sono evidenze di trasmissione alimentare, associata agli operatori del settore alimentare o agli imballaggi per alimenti.

    Categoria Notizia: 

    COVID-19 e sicurezza alimentare: guida per le imprese alimentari redatto da WHO e FAO

    13/04/2020

    "Il personale dell'industria alimentare non ha l'opportunità di lavorare da casa e deve continuare a lavorare nei luoghi di lavoro abituali. Mantenere sani e sicuri tutti i lavoratori della produzione alimentare e delle catene di approvvigionamento è fondamentale per sopravvivere all'attuale pandemia.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - sicurezza alimentare