unione europea

    Unione Europea: Green Week 2021

    13/05/2021

    L’inquinamento riguarda tutti noi: è nell’aria che respiriamo, nell’acqua che beviamo, nella terra in cui coltiviamo gli alimenti. 

    Categoria Notizia: 

    La tarma della farina diventa nuovo alimento: via libera dalla Commissione Europea

    13/05/2021

    Il Comitato per le piante, Animali e mangimi composto dai rappresentanti di tutti i paesi europei e presieduto dal rappresentante della Commissione Europea ha dato perere favorevole all'atto legale di autorizzazione per mettere sul mercato le larve disidratate del coleottero Tenebrio molitor come novel food. Il novel food può essere usato sotto forma di snack o come ingrediente alimentare in diversi prodotti alimentari.

    Categoria Notizia: 

    L’industria alimentare europea di prodotti sostitutivi di origine vegetale vanta una crescita record

    26/04/2021

    Le alternative di origine vegetale non rappresentano più una novità sugli scaffali e nei frigoriferi di supermercati e negozi di discount in Europa.

    Categoria Notizia: 

    UE e legge per il clima: neutralità climatica al 2050 e il taglio delle emissioni di gas a effetto serra al 2030 di almeno il 55%

    22/04/2021

    C'è un importante intesa tra le istituzioni dell'Unione Europea sulla legge per il clima. 

    Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio che introduce nella legislazione la neutralità climatica al 2050 e il taglio delle emissioni di gas a effetto serra al 2030 di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990.

    L’accordo, raggiunto in data 21 aprile 2021, prima di essere adottato formalmente, dovrà essere approvato dal Consiglio e dal Parlamento.

    Categoria Notizia: 

    Il piano europeo per evitare la scomparsa delle api

    08/04/2021

    In Europa una specie di api su dieci è a rischio estinzione e i tassi di mortalità, raccolti nel lontano 2013 dal progetto EPILOBEE, sono drammaticamente alti in Belgio (32,4%), Regno Unito (29,3%) e Francia (13,7%).

    "Danno ambientale": pubblicate le linee guida dalla Commissione europea

    UE e OMS lanciano un nuovo trattato internazionale contro le pandemie

    31/03/2021

    Un nuovo Trattato internazionale per la preparazione e la risposta alle pandemie è stato lanciato congiuntamente dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e dal direttore generale dell'Oms Tedros Ghebreyesus. 

    Green Deal europeo: presentato un piano d'azione per lo sviluppo della produzione biologica

    30/03/2021

    La Commissione ha presentato in data 25 marzo 2021 un piano d'azione per lo sviluppo della produzione biologica. 

    Obiettivo generale del piano è stimolare la produzione e il consumo di prodotti biologici, per fare sì che entro il 2030 il 25 % dei terreni agricoli sia destinato all'agricoltura biologica e che l'acquacoltura biologica registri un significativo aumento.

    Categoria Notizia: 

    Efsa: "incomincia una nuova era"

    29/03/2021

    Nuove regole sulla trasparenza e la sostenibilità sono destinate a ridisegnare il modo in cui l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) svolge il proprio ruolo di valutatore del rischio nel sistema di sicurezza alimentare dell'UE.

    Categoria Notizia: 

    "La Ue elimini le gabbie negli allevamenti": chiedono le associazioni animaliste, 140 scienziati e le principali aziende alimentari

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - unione europea