unione europea

    Alures: un database europeo per la condivisione dei dati e la trasparenza nell’utilizzo di animali ai fini scientifici

    05/07/2021

    La trasparenza nella gestione degli animali utilizzati ai fini scientifici è uno dei cardini della Direttiva Europea 62/2010 che impone la pubblicazione dei riassunti delle attività di ricerca che utilizzano animali e i dati statistici ad essa connessi.

    Categoria Notizia: 

    La Commissione Europea proporrà l'eliminazione graduale delle gabbie per gli animali da allevamento

    30/06/2021

    La Commissione ha deciso oggi di dare una risposta positiva all'iniziativa dei cittadini europei (ICE) "End the Cage Age" (Basta animali in gabbia), la sesta iniziativa andata a buon fine con il sostegno di oltre 1 milione di cittadini in tutta l'UE. Nella sua risposta la Commissione delinea un piano per presentare entro il 2023 una proposta legislativa volta a vietare le gabbie per una serie di animali da allevamento.

    Categoria Notizia: 

    Politica agricola, la bocciatura della Corte dei conti UE

    22/06/2021

    La Corte dei conti europea ha bocciato la Politica agricola comune (Pac), ritenuta inefficace nel combattere il cambiamento climatico.

    Direttiva UE sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente

    22/06/2021

    Il 3 di luglio entrerà in vigore la direttiva europea SUP (single-use plastic products) ovvero la direttiva sulla plastica monouso: posate, piatti, cannucce, contenitori per alimenti, bastoncini cotonati, agitatori per bevande, aste per i palloncini non potranno più essere realizzati in plastica, anche quelle biodegradabili.

    Categoria Notizia: 

    Plastica monouso: dal 3 luglio al bando

    24/06/2021

    Se non un ulteriore rinvio, quanto meno un compromesso appare possibile.

    Legge UE sul clima: approvato l’accordo sulla neutralità climatica entro il 2050

    24/06/2021

    La nuova legge UE sul clima trasforma l'impegno politico del Green Deal europeo per la neutralità climatica UE entro il 2050 in obbligo vincolante.

    La normativa aumenta l'obiettivo di riduzione delle emissioni dell'UE per il 2030 dal 40% al 55%. Con il contributo delle rimozioni con l'uso del suolo dovrebbe salire al 57%.

    Categoria Notizia: 

    Strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030

    09/06/2021

    Martedì, il Parlamento ha approvato la risoluzione sulla "Strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030 - Riportare la natura nella nostra vita", che tratta dell'attuale crisi della biodiversità in Europa e nel resto del mondo, con 515 voti favorevoli, 90 contrari e 86 astensioni.

    Categoria Notizia: 

    UE: da luglio 2021 divieto agli oggetti monouso in materiali poliaccoppiati e alle bioplastiche

    Nuova PAC: falliscono i negoziati

    07/06/2021

    È un altro passo indietro per la politica agricola comune (PAC).

    Sicurezza Alimentare: bando europeo per 100 posti come funzionari

    21/05/2021

    L'EPSO apre le candidature per entrare nelle riserve amministrative della Direzione Generale della Salute della Commissione Europea.

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - unione europea