studio

    Sistemi agrosilvopastorali e il loro legame col benessere termico

    Che cos'è l'impronta ambientale degli alimenti?

    27/06/2022

    Le scelte alimentari che facciamo ogni giorno hanno un impatto sull’ambiente, ormai è noto e tanti sono gli articoli che ne parlano.

    Alimenti di origine animale e salute: approfondimento su "Science Direct"

    20/05/2022

    Una invited review pubblicata a marzo 2022 sulla rivista Science Direct ha iniziato ad affrontare una serie di ipotesi preconcette sui presunti effetti de

    Perché le persone comprano i sostituti vegetali della carne? La possibile risposta in due studi tedeschi

    06/05/2022

    I sostituti vegetali della carne sono una realtà in crescita, e sono ormai presenti nella maggioranza dei supermercati di molti paesi. Ma perché le persone decidono di acquistarli? E che cosa ne pensano davvero?

    Studio per lattanti: presenza dell'80% di acrilammide negli alimenti campionati

    11/03/2022

    I ricercatori delle Università di Napoli Federico II e Roma San Raffaele hanno acquistato al dettaglio 90 campioni tra biscotti macinati e interi, farina di cereali per bambini, snack dolci e salati e pappe con purea di prugne.

    Obesità: tra le patologie evidenziate da Efsa in uno studio sugli "zuccheri"

    04/03/2022

    L’analisi di centinaia di studi scientifici ha condotto il comitato NDA alla conclusione che ‘in una dieta nutrizionalmente corretta, l’assunzione di zuccheri aggiunti e zuccheri liberi dovrebbe essere la più bassa possibile, il che è già in linea con le raccomandazioni

    In uno studio: bevande zuccherate con immagini dei danni alla salute sulle bottiglie

    18/02/2022

    Aumenta il peso delle prove a favore dell’introduzione, sulle bevande zuccherate, di foto realistiche che descrivano i danni dell’obesità, del diabete, delle malattie cardiovascolari a cui sono associate.

    Covid: cani addestrati capaci fiutare casi positivi

    11/02/2022

    Il fiuto finissimo di cani addestrati sa riconoscere la positività al coronavirus SarsCoV2e supera anche la fase dei test nei drive in, in situazioni reali: lo indica il primo studio multicentrico italiano di questo tipo "C19-screendog", coordinato dall

    Dieta e terapia nei pazienti oncologici. Il mix è ben tollerato

    18/01/2022

    Una dieta così "scioccante" da resettare il sistema immunitario dei pazienti oncologici e rafforzare la terapia. Ormai è sempre più evidente: i regimi alimentari molto restrittivi, così come il digiuno, sono buone armi contro i tumori.

    Glifosato: nuovo studio. E' presente nelle urine del 99,8% dei francesi

    17/01/2022

    L’erbicida glifosato è stato rilevato nelle urine del 99,8% dei francesi partecipanti a uno studio appena pubblicato su Environmental Science and Pollution Research.

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - studio