studio

    Uno studio sulle malattie infiammatorie intestinali e gli alimenti ultraprocessati

    01/12/2022

    Gli alimenti ultraprocessati possono favorire l’insorgenza e il peggioramento delle malattie infiammatorie intestinali.

    "Anche i maiali gestiscono i conflitti come gli umani" da uno studio

    10/11/2022

    I maiali, come gli umani, riescono a gestire i conflitti in maniera complessa ed è determinante per la riappacificazione il grado di parentela degli individui coinvolti.

    La qualità della dieta globale in 185 paesi dal 1990 al 2018

    25/10/2022

    Le prove su ciò che le persone mangiano a livello globale sono limitate in termini di portata e rigore, soprattutto per quanto riguarda bambini e adolescenti. Ciò pregiudica la definizione degli obiettivi e l'investimento in azioni basate sull'evidenza per sostenere diete sane

    Studio: creare una nuova generazione di colture resilienti al clima

    10/10/2022

    Dalle variazioni nei modelli delle precipitazioni a temperature più elevate, forti ondate di calore e lunghe siccità, i cambiamenti climatici stanno esercitando un grande impatto sulla salute e la produttività delle colture. Qualsiasi variazione nella produttività potrebbe ripercuotersi in modo catastrofico sulla nostra capacità di produrre alimenti sufficienti a nutrire la popolazione mondiale in rapida crescita.

    Categoria Notizia: 

    Batteri resistenti agli antibiotici: nel 2019 in Europa sono morte 541mila persone

    14/10/2022

    Nel 2019 in Europa 541mila persone sono morte per ragioni riconducibili a un'infezione causata da batteri resistenti agli antibiotici, per un totale di quasi 12 milioni di anni di vita persi.

    La salute degli animali e l'impatto socio-economico. L'indagine WOAH

    21/09/2022

    Le malattie degli animali possono anche avere effetti a catena sul commercio, l'approvvigionamento alimentare, i mezzi di sussistenza e, in definitiva, la salute e il benessere umano. Sebbene questi effetti possano essere difficili da quantificare, è importante condurre una approfondita analisi in modo da poter affrontare in modo appropriato le esigenze degli allevatori.

    Categoria Notizia: 

    Studio: ridurre il consumo di prodotto ultra-processati. L'etichetta nutrizionale non basta!

    09/09/2022

    Gli alimenti non sono caratterizzati solo dalla loro composizione e qualità nutrizionale, ma anche dal grado di lavorazione a cui sono sottoposti.

    Studio Americano: quasi raddoppiati i casi di diabete nei bambini nel primo anno di pandemia

    01/09/2022

    Uno studio multicentrico condotto in Usa e pubblicato sul Journal of Pediatrics dagli esperti della Johns Hopkins University di Baltimora ha dimostrato come, nel primo anno di pandemia, ci sia stata un'impennata di nuovi casi di diabete tra i bambini.

    Ricerca inglese: "per le donne vegetariane +33% rischio frattura anca"

    12/08/2022

    Un modello di vita alimentare vegetariano è sano, tuttavia uno studio inglese mostra che per le donne è necessaria una particolare cautela.

    Su Science un nuovo studio sull'origine di Covid-19. Il mercato di Wuhan all’origine del virus.

    27/07/2022

    Il mercato all'ingrosso dei frutti di mare di Huanan a Wuhan, in Cina, è stato identificato come una probabile fonte dei primi casi di Covid registrati nel 2019 già nei primi rapporti, ma in seguito questa conclusione è diventata controversa.

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - studio