Pesce

    Acquacoltura in Europa: strategie di alimentazione volte a migliorare la salute dei prodotti ittici

    28/02/2023

    L'acquacoltura rappresenta circa il 20 % dell'approvvigionamento di pesce e molluschi nell'UE e occupa direttamente circa 100 000 persone. L'UE è il quinto principale produttore a livello mondiale nel settore della pesca e dell'acquacoltura.

    Categoria Notizia: 

    UE: bandire la pesca a strascico da tutte le aree marine protette entro il 2030

    23/02/2023

    L’atteso pacchetto sulla pesca sostenibile, presentato martedì (21 febbraio), comprende un piano d’azione per la protezione e il ripristino degli ecosistemi marini, una campagna di comunicazione sulla transizione energetica di questo settore e di quello dell’acquacoltura dell’U

    Cibi sani e nutrienti con la "farina di pesce". Spazio alla ricerca.

    15/12/2022

    Le politiche agroalimentari di ogni Paese del mondo – oggi, almeno in teoria, focalizzate su food security nutritional security – non paiono avere ancora dedicato adeguata attenzione alla farina di pesce per il consumo umano.

    Studio giapponese su come "allevare" i calamari. Secondo molti è insostenibile!

    21/11/2022

    Alcuni scienziati giapponesi che hanno sviluppato un metodo innovativo di allevamento dei calamari che potrebbe risolvere la carenza di prodotti ittici di base, ma che alcune associazioni ambientaliste definiscono incompatibile

    "Sano come un pesce": Alimenti&Salute a Sealogy

    10/11/2022

    SEALOGY® è l’appuntamento fieristico internazionale interamente dedicato all’universo mare e alle sue risorse. La manifestazione, nella sua seconda edizione, si terrà a Ferrara dal 16 al 18 novembre 2022, interamente in presenza. 

    Categoria Notizia: 

    A Sana laboratori, convegni ed incontri formativi nello stand della Regione Emilia-Romagna

    09/09/2022

    Laboratori interattivi condotti da fattorie didattiche, indicazioni pratiche sulla protezione delle piante in ambiente urbano, spunti di riflessione sulla pesca e l’acquacoltura sostenibile. Senza dimenticare il tema del biologico e delle eccellenze agroalimentari Dop e Igp nella ristorazione regionale.

    Categoria Notizia: 

    Accordo ONU per tutelare gli ecosistemi marini: slittato tutto al 2023

    01/09/2022

    I negoziati presso la sede delle Nazioni Unite a New York si sono arenati il 27 agosto, dopo due settimane di colloqui.

    Mangeresti "pesce sintetico" creato in vitro?

    26/08/2022

    Dopo la carne arriva anche il pesce sintetico, creato in laboratorio con cellule staminali in provetta. Ma ben 7 italiani su 10 (68%) non si fidano.

    Pesca sostenibile e indicatori di sostenibilità

    08/08/2022

    La sostenibilità della pesca rappresenta una preoccupazione crescente a livello mondiale. Ma quali sono le difficoltà associate al suo raggiungimento? Un’indagine svolta nell’ambito del progetto EcoScope, finanziato dall’UE, ha cercato di scoprire quali fossero, secondo le parti coinvolte nel settore della pesca dell’UE, le principali difficoltà che interesseranno la gestione sostenibile di questa industria nei prossimi anni.

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna: Pesca., riqualificazione delle banchine dei porti e dei mercati ittici

    03/08/2022

    La riqualificazione delle banchine di destra e sinistra dell’area portuale di Rimini. L’ammodernamento della sala per la vendita all’asta di Cesenatico (Rn). L’intervento di messa in sicurezza di una porzione della banchina est del porto di Goro (Fe). Il rinnovamento delle strutture del mercato ittico all’ingrosso nelle zone uffici, magazzini e asta del porto di Comacchio (Fe).

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Pesce