unione europea

    Commissione Europea: approvato l'approccio strategico per la vaccinazione contro l'HPAI

    16/01/2023

    Crescono i focolai nel pollame. La causa più verosimile è la propagazione del virus tramite uccelli acquatici. Gli esperti di EFSA valutano la vaccinazione HPAI.

    Uova fresche: la "sell-by date" viene estesa in UE da 21 a 28 giorni

    19/01/2023

    La ‘sell-by date’ delle uova fresche viene estesa in Unione Europea dai 21 ai 28 giorni dalla data di deposizione, grazie alla recente modifica dell’Allegato III al regolamento (CE) n. 853/2004 (Hygiene 2 Regulation).

    La Commissione europea lancia un piano di monitoraggio della sicurezza alimentare

    La bustina di zucchero "va in pensione"

    01/12/2022

    La bustina di zucchero è destinata a sparire dai banconi dei bar di tutta l'Unione Europea.

    Carne coltivata: l'ok della FDA mentre l'Italia dice "no ai cibi creati in laboratorio"

    Unione Europea: entro il 2030 +15% di assorbimento di carbonio da parte di suoli e foreste

    11/11/2022

    Gli eurodeputati e i paesi dell’UE hanno concordato di aumentare l’assorbimento netto di gas a effetto serra (GHG) da parte dei suoli e della silvicoltura in UE a 310 milioni di tonnellate di CO2 equivalente, ovvero circa il 15% in più rispetto ad oggi.

    Suini: costruire un'infrastruttura per la ricerca

    11/11/2022

    Attualmente, la ricerca sui suini in Europa è frammentata. Sebbene le infrastrutture di ricerca possano svolgere un ruolo fondamentale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo e sostenere la sua strategia Dal produttore al consumatore, queste non sempre sono accessibili ai ricercatori.

    Categoria Notizia: 

    Influenza aviaria: numero senza precedenti in Europa. I dati Efsa

    03/10/2022

    Da giugno a settembre è stato segnalato in Europa un numero senza precedenti di casi di infezione da virus ad alta patogenicità (HPAI) di influenza aviaria in volatili selvatici e domestici, si afferma nella recente disamina condotta dall'EFSA, del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie e dal Laboratorio di riferimento dell'UE. Negli anni scorsi, durante il periodo estivo, sono stati rilevati pochi casi se non nessuno.

    Categoria Notizia: 

    Biometano: avviato il partenariato industriale in UE

    30/09/2022

    Il 28 settembre a Bruxelles, in occasione della Settimana europea dell’energia sostenibile, la Commissione ha avviato un partenariato industriale per il biometano in collab

    Nutriscore, fitosanitari e anguilla europea e altri temi affrontati al Consiglio Agrifish

    26/09/2022

    Etichettatura, revisione delle emissioni industriali, grandi carnivori, pesca e fitofarmaci. Questi alcuni dei temi al centro del Consiglio Agrifish tenutosi oggi a Bruxelles, sotto la presidenza di turno Ceca, cui ha preso parte il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - unione europea